Vino Matera DOC

Vino Matera DOCIl vino di Matera ha finalmente ottenuto il riconoscimento che da tempo gli spettava: infatti i vini prodotti a Matera e nel materano hanno recentemente conquistato (luglio 2005) la Denominazione di Origine Controllata (DOC), che rappresentano Matera nel mondo. Il più giovane vino Doc lucano, il “Matera DOC” porta il nome della città dei Sassi, ma anche dell’ intera provincia che si estende dalla costa jonica, antica Magna Grecia, alla murgia, con le sue gravine e chiese rupestri, passando per i calanchi, brulle coste dell’ area interna. Sono sei le tipologie prodotte del vino Matera Doc, tre rossi e tre bianchi, di cui uno spumante: “Matera Rosso”, “Matera Primitivo”, “Matera Moro”, “Matera Greco”, “Matera Bianco”, “Matera Spumante”.

La Storia del Vino nel Materano

Enotria: la Terra del Vino Enotria,
terra degli Enotri ma anche terra del vino. È questo uno dei nomi che gli antichi greci diedero al sud Italia ed in particolare alle loro colonie del Metapontino, ed è questo, più di ogni altra indagine statistica ed economica sulla produzione di vino in Basilicata, che maggiormente testimonia la vocazione vitivinicola della nostra terra. Una storia, quella del vino lucano, iniziata intorno al 1300 a.C., che si perde nella notte dei tempi fra le nebbie della leggenda, ma che trova importanti riscontri nei documenti della storiografia e della ricerca archeologica continua...